Fare una vacanza al mare significa anche riuscire a godere delle bellezze della zona in totale relax ed in maniera comoda. Raggiungere una località come Lampedusa e dover faticare per dover raggiungere le più belle spiagge dell’isola è davvero un peccato, oltre ad uno sforzo fisico non indifferente considerate le alte temperature estive. Le distanze…
Traduzioni professionali per il settore turistico
Spesso succede di imbattersi su siti internet o blog che trattano tutto quel che tratta il mondo del turismo, l’ accoglienza ma sopratutto gli eventi da non perdere di un determinato luogo, programmazione di mostre, recensioni di eventi o percorsi consigliati, fonti spesso uniche di preziose informazioni per i turisti che spesso scoprendo e leggendo…
La piadina romagnola, normativa e ricetta originale
Attenzione, non chiamatela piadina romagnola se non rispetta la ricetta originale e se non è prodotta in Romagna, solo allora la piada può avere il marchio Igp. Questo è quanto è stato decretato dal tribunale, dando torto ad un’azienda marchigiana che produce piadine e che usava riferimenti romagnoli non avendone i titoli. Il marchio Igp…
I Saraceni tornano a “terrorizzare” le coste di Bellaria Igea Marina
Si presenteranno con le scimitarre, il capo coperto da sgargianti turbanti, le facce dure, le braccia tatuate e arrostite dal sole: sono i pirati saraceni che anche nella prossima estate sbarcheranno al porto canale di Bellaria Igea Marina. I turisti però possono stare tranquilli, non siamo nel XVI secolo quando un evento del genere terrorizzava…
Viaggi bleisure, 4 suggerimenti per gli imprenditori dell’ospitalità
I viaggi bleisure sono diventati d’abitudine tra gli uomini d’affari: ecco perché gli hotel dovrebbero collaborare con i tour operator per aumentare gli affari! Tra i viaggiatori per lavoro abituali si diffonde sempre di più il fenomeno del bleisure: un piccolo prolungamento del viaggio di lavoro, con l’obiettivo di concedersi una breve vacanza ed esplorare…